Il progetto del padiglione a firma OBR, vincitore del concorso indetto dalla Triennale di Milano per la realizzazione di un nuovo spazio contemporaneo sulla copertura del palazzo, si concretizza in un volume semplice e interamente trasparente, dalle linee pulite e razionali. Lo spazio è segnato dalla presenza di soli due volumi, il bancone del cocktail bar da un lato e quello della cucina dall’altro, volutamente mantenuti a un’altezza controllata per lasciare correre lo sguardo in ogni direzione a vantaggio dello skyline circostante.
Il paesaggio entra, quindi, a tutti gli effetti come parte integrante e sostanziale del progetto, vera e propria quinta scenografica, in reciproco dialogo, da un lato sul parco Sempione e il rinnovato skyline milanese, con una vista di eccezionale respiro, e dall’altro sull’orto aromatico del ristorante.
Piante di alloro, piccoli ulivi ed erbe officinali, infatti, accolgono gli ospiti nello spazio d’ingresso e proteggono, fino a una certa altezza, la vista sull’interno.
Arretrato rispetto ai portali della facciata storica, ma di cui riprende il passo strutturale, il progetto pone attenzione con altrettanta ambizione estetica, al sistema portante modulare dello spazio, opera di Muzio degli anni ’30.
Sottili profili portanti in acciaio finemente disegnati sorreggono le vetrate in parte scorrevoli, per permettere nelle stagioni più calde di ampliare la superficie del ristorante e garantire un’areazione naturale all’ambiente interno. Su binari paralleli, invece, traslano le vetrate laterali ad aprire lo spazio della cucina da un lato e del cocktail bar dall’altro, ampliandone le possibilità di utilizzo e l’interazione con il pubblico. Trattata come una vera e propria serra bioclimatica, il sistema di termoregolazione dell’ambiente interno è coadiuvato dalla presenza di una tenda mobile di 400 mq capace di oscurare la copertura anch’essa trasparente, utilizzata come schermo per le proiezioni di luce.
Terrazza Triennale
Coordinamento progetto esecutivo
Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione
Assistenza al RUP
Assistenza al Collaudo
Alessandro Pedron
Maria Pia La Tegola
Stefano Foffano
La Triennale di Milano
1200 mc
2014